

Giobbe si lamenta, accusa, contesta, ironizza, giura, rimpiange, si chiede, ma soprattutto si interroga con una forma di domanda, con cui ci chiede pure nel nostro tempo: anche quando rispose allora, il suo chiedere non cessa di domandarci ancora...
Sessioni del Convegno
Convegno Nazionale:Giobbe e la forza del Dialogo
Introduzioni ai lavori
S.E. Mons. Domenico Umberto D'Ambrosio
Arcivescovo della Diocesi di Lecce.
Prof. Vincenzo Zara
Rettore Università del Salento.
Eventi collegati
Momento musicale presso la Basilica di Santa Croce
Lectura Iob, A cura del teatro d'Ateneo. Università del Salento.
Comitato Scientifico
Carlo Alberto Augieri
Università del Salento
Mons. Luigi Manca
Ist. Sup. di Scienze Religiose Lecce
Don Pio Zuppa
Facoltà Teologica Pugliese
Luca Cucurachi
Ist. Sup. di Scienze Religiose Lecce.
Responsabile Scientifoc
Carlo Alberto Augieri
Segreteria Organizzativa: Mario Presicce e Luca Cucurachi.

LOCANDINA e BROCHURE DEL CONVEGNO
La locandina e la brochure del convegno sono pronte per la stampa. Per poterle visionare è comunque necessario il lettore gratuito dei file pdf.